Per permettere l'allestimento e lo svolgimento di alcuni eventi
LA SALA STUDIO"MARIO LUZI" SARÀ CHIUSA AL PUBBLICO
dalle ore 13 di Venerdì 3 Febbraio fino alle ore 15 di Martedì 7 Febbraio
Potranno essere utilizzate per lo studio le postazioni lungo le finestre. Potranno verificarsi piccoli disagi dovuti all'afflusso di pubblico agli eventi.
La Biblioteca di SESTO FIORENTINO Cerca 2 giovani dai 18 ai 28 anni per il Progetto “Can.Bi.A 2022. Cantieri Biblioteche aperte”, Ente ANCI TOSCANA (SU00097)
Scadenza Bando: 10 febbraio 2023, ore 14:00
Le attività previste sono leggibili sulla scheda di sintesi Progetto “Can.Bi.A 2022.”
Orario:
Il progetto prevede un orario di 25 ore settimanali articolate su 5 giorni, per 12 mesi
Retribuzione:
Torna in Biblioteca il ciclo di appuntamenti Fatti Luoghi e Personaggi, un ciclo di conferenze-spettacolo dedicate a personaggi noti e meno noti e alle vicende storiche che si intrecciano con quelle personali dei protagonisti.
E' in arrivo una nuova stagione di appuntamenti in Sala Ragazzi, tanti eventi per ogni età e per tutti i gusti, tra laboratori, letture, animazioni e giochi.
Per i piccolissimi ci sono gli appuntamenti di Nati per Leggere e Nati per la Musica, in cui operatori e volontari del progetto condivideranno insieme ai bambini e ai loro genitori letture, momenti di ascolto ed esperienze musicali.
Partirà a Gennaio il secondo ciclo del progetto Doposcuola Incontri dedicato ai ragazzi da 11 a 16 anni realizzato in collaborazione con Promopsi.
Il progetto prevede un percorso di gruppo per il potenziamento del metodo di studio rivolto a ragazzi con Disturbi Specifici dell'apprendimento o Bisogni Educativi Speciali, per sostenere un apprendimento autonomo ed efficace ed un maggior benessere a scuola.