Fino all'8 gennaio ritorna il Natale di Sesto Fiorentino con attrazioni, allestimenti, mercatini ed eventi che animeranno il centro cittadino per tutte le festività.
La programmazione del Natale è realizzata e curata dal Centro Commerciale Naturale Sesto sotto casa in collaborazione con il Comune di Sesto Fiorentino e la Pro Loco grazie al sostegno di Pelletterie Dovico, Afs Spa, Consiag e Chianti Banca e alla partnership con Cna Firenze, Confesercenti e Lions Club.
PROGRAMMA NATALE A SESTO 2022
Giovedì, 3 Novembre, 2022
RINVIATO L’INCONTRO CON IL PROFESSOR CARDINI
L’incontro con il professor Franco Cardini previsto per il pomeriggio di sabato 19 novembre è rinviato per un imprevisto occorso al relatore.
La nuova data della conferenza sarà comunicata al più presto.
MARTEDi 29 NOVEMBRE
Ore 18.00 Palazzo Comunale - Sala Pilade Biondi
Gianpasquale Santomassimo
ERNESTO RAGIONIERI E I TEMPI DELLA GRANDE STORIA
Sarà presente Giovanna Ragionieri
Venerdì, 11 Novembre, 2022
Il dibattito pubblico ha lo scopo di presentare le opere previste dal Piano di sviluppo aeroportuale (Masterplan) al 2035 dell’aeroporto internazionale di Firenze Amerigo Vespucci, gestito dalla società Toscana Aeroporti Spa, al fine di raccogliere osservazioni e proposte utili a valutare e migliorare il progetto.
Chi lo gestisce
Sulla base di una selezione, Toscana Aeroporti Spa ha nominato Alberto Cena coordinatore del dibattito pubblico ai sensi del Dpcm 76/2018, che regola per legge l’istituto del dibattito pubblico.
Giovedì, 27 Ottobre, 2022
All'indirizzo https://bitly/settimanainfanzia sono disponibili tutte le informazioni riguardo la settimana dedicata all'infanzia, in occasione della celebrazione dei primi 50 anni di nido in Italia e soprattutto nella nostra città.
Una intera settimana ricca di iniziative che vedranno coinvolte le realtà che ruotano intorno al mondo dell’infanzia e della Cura.
Giovedì, 29 Settembre, 2022
SESTO MONDO 2022
Programma
• SABATO 1 OTTOBRE
Ore10 palazzo Comunale
Inaugurazione mostra “REPORTAGE DALL’UCRAINA”
Fotografie di Niccolò Celesti Geddes, a cura dell’associazione Quintozoom.
La mostra rimarrà visitabile fino al 16 ottobre negli orari di apertura del palazzo comunale.