Servizi online collegati

Presentazione on line delle pratiche edilizie

Edilizia - Segnalazione certificata di inizio attività

Ultimo aggiornamento:

Venerdì, 17 Febbraio 2023

Descrizione

AGGIORNAMENTO DELLA MODULISTICA UNICA REGIONALE  PER L'ATTIVITA' EDILIZIA

Si informa che con Delibera di Giunta Regionale n. 63 del 30/01/2023 sono stati pubblicati i moduli unici regionali in materia edilizia tra cui il Deposito Stato Finale dell'opera per SCIA e Permesso di Costruire (allegato B).

Al link http://www.regione.toscana.it/-/modulistica-unica-regionale-per-le-attivita-produttive-e-l-attivita-edilizia è scaricabile tutta la modulistica aggiornata. Prima della presentazione della pratica si prega di verificare che i modelli utilizzati siano attuali.

Modalità di richiesta

Si comunica che dal 01/01/2020, con l'entrata in vigore del Nuovo Regolamento Edilizio, le pratiche edilizie dovranno essere presentate eclusivamente tramite portale telematico, se disponibili le relative procedure.
Le istanze trasmesse con altra modalità (pec o cartacea) saranno dichiarate irricevibili.

Requisiti del richiedente

La Segnalazione Certificata di Inizio Attività edilizia (SCIA) può essere presentata dal proprietario o da chi ne abbia titolo e deve essere accompagnata dalla dichiarazione di asseveramento e dagli elaborati redatti da un tecnico abilitato.

Documentazione da presentare

L'invio tramite portale prevede una procedura guidata, che recepisce la modulistica adottata da Regione Toscana.

Tutta la documentazione inviata deve essere firmata digitalmente, ovvero di regola avere il formato "p7m".
La procura speciale deve sempre essere allegata per ogni procedimento attivato (Permesso di costruire, Scia, Cila, Cil, Accertamento di conformità, ecc.ecc.).
Nel caso in cui i documenti siano stati firmati in originale cartaceo e successivamente acquisiti in formato .pdf, devono essere comunque firmati digitalmente.

Costi

Con Delibera di Giunta n. 356 del 28/12/2017 sono stati integrati ed aggiornati gli importi dovuti per diritti di segreteria e rimborsi spese forfettarie per le procedure di competenza del Settore. I nuovi importi sono scaricabili qui. Per gli importi relativi a pratiche di edilizia produttiva consultare gli allegati alla delibera o contattare direttamente gli uffici SUAP. Si ricorda che le pratiche di edilizia produttiva presentate tramite il portale del SUE sono soggette al pagamento di entrambe le componenti.

Normativa di riferimento

D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia;
Legge regionale 10 novembre 2014 n.65 - Norme per il governo del territorio;
Regolamento edilizio vigente.

Riferimenti e contatti

Ufficio
Pratiche Edilizie - Ufficio Sportello Unico dell'Edilizia
Orario di apertura
Consultare il link a destra.

FEEDBACK



Aiutaci a migliorare!

La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie!

 

Lascia il tuo feedback

I campo con * sono obbligatori.

Valutazione *